Cos'è sergio de caprio?

Sergio De Caprio: Informazioni essenziali

Sergio De Caprio, noto anche con il soprannome di "Capitano Ultimo", è un ex ufficiale del Ros (Raggruppamento Operativo Speciale) dei Carabinieri. È diventato famoso per aver guidato la squadra che catturò il boss mafioso Totò Riina nel 1993.

Carriera e Azioni Principali:

  • Anni nel Ros: De Caprio ha trascorso diversi anni nel Ros, un'unità specializzata nella lotta alla criminalità organizzata.
  • Cattura di Totò Riina: L'operazione che portò all'arresto di Totò Riina è considerata il suo risultato più significativo.
  • Metodi Operativi: Ultimo era noto per il suo abbigliamento dimesso, la sua attenzione all'infiltrazione e l'uso di informatori.
  • Impegno sociale e civile: dopo aver lasciato il servizio attivo, De Caprio si è dedicato ad attività sociali, come la gestione di case famiglia e il supporto a persone in difficoltà.

Controversie:

  • Gestione del dopo-cattura di Riina: Ci sono state polemiche riguardanti la gestione delle informazioni e delle indagini successive alla cattura di Riina, con accuse di depistaggi e mancate valorizzazioni di elementi cruciali.
  • Revoca della scorta: La revoca della sua scorta ha suscitato polemiche e preoccupazioni per la sua sicurezza.

Attività recenti:

  • Impegno sociale: Continua a svolgere attività di volontariato e assistenza a comunità emarginate.
  • Testimonianze e conferenze: Partecipa a eventi pubblici e incontri per sensibilizzare sul tema della lotta alla mafia e della legalità.

In sintesi: Sergio De Caprio rimane una figura controversa, ma anche una figura chiave nella storia della lotta alla mafia in Italia, soprattutto per il suo ruolo nella cattura di uno dei boss più potenti e sanguinari, Totò Riina.